statuto INTEGRALE
atto costitutivo
codice deontologico
regolamento generale

Siamo una comunità di professionisti, offriamo convenzioni strategiche, offriamo una vera certificazione professionale, siamo accreditati ADICONSUM, siamo Soci della Federazione Internazionale Proprietà Intellettuale (F.I.P.I.), siamo accreditati presso l’Europarlamento tra gli stakeholders del diritto d’autore, siamo iscritti negli elenchi del MISE tra le Associazioni Professionali, siamo stati pionieri della blockchain applicata al diritto d’autore e ogni giorno contribuiamo e/o realizziamo studi per analizzare le opportunità o gli svantaggi di nuove tecnologie e del mercato interno ed internazionale. Contribuiamo ogni giorno ad analisi e studi scientifici con lo scopo di migliorare la nostra categoria nella posizione contributiva e fiscale.

Dobbiamo tutti domandarci, parafrasando jfk, “che cosa posso fare per l’associazione e non che cosa può fare l’Associazione per me!”.

Una comunità, infatti, si alimenta delle relazioni, delle informazioni, delle competenze, della capacità/reattività al cambiamento dei propri associati con lo scopo di non lasciare soli i professionisti ad affrontare un mercato sempre più competitivo ed esigente, ma si impegna ed opera per la costruzione di una comunità professionale, omogenea e coesa; per la crescita professionale dei suoi associati, per favorire lo scambio di esperienze, per promuovere un confronto costante con le tendenze/esigenze del mercato, per aiutare i soci a rapportarsi in modo sempre più qualificato con il mercato, per far valere i propri diritti nel mercato del lavoro, sviluppare innovazione e servizi, tutelare l’immagine della categoria.

A.I.D.A. è un’Associazione di professionisti costituita ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (Disposizioni in materia di professioni non organizzate – GU Serie Generale n. 22 del 26.01.2013). Un Ente di diritto privato, senza fini di lucro, che intende uniformarsi nello svolgimento della propria attività ai principi di democraticità interna della struttura e di elettività e gratuità delle cariche associative. L’Associazione è indipendente da partiti politici ed è aperta a professionisti che operano per la tutela del diritto d’autore e dei diritti connessi in conformità con tutte le normative dell’UE. L’associazione intende autorizzare i propri associati ad utilizzare il riferimento all’associazione come marchio (attestato) di qualità e di qualificazione professionale dei propri servizi, anche ai sensi degli artt. 7 e 8 della L. 4/2013. Per maggiori informazioni consultare lo statuto dell’Associazione.

TEAM

Organigramma aggiornato.

Andrea Tatafiore

Presidente

Alessandro Bracci

Vice Presidente – delega ai Rapporti con i Sindacati e delega ai Rapporti con i Mandatari SIAE

Manuel Desiderato

Consigliere

Arnaldo Lumia

Consigliere e Tesoriere

Giulio Meduri

Consulente – Commissione tecnico scientifica, Blockchain e nuove tecnologie

Ivano Vecchi

Consigliere

Claudio Corona

Presidente Collegio Probiviri

Roberto Petarra

Presidente Collegio Revisori

Membri del Collegio dei Probiviri.

Stefano Battaglia, Adriano Petronelli, Giorgio Ghirighini, Nicolò Verdone.

Membri del Collegio Revisori.

Giovanni B. Maiellaro, Mauro Montalbano, Giacomo D’Angelo, Sergio Pugliese.

SEDE LEGALE – ROMA

via Baldo degli Ubaldi, 41 – 001654 – ROMA

SEDE SECONDARIA – NORD

piazza Paolo VI, 4 – 20852 – VILLASANTA (MB)

SEDE SECONDARIA – SUD

via G. Bovio, 252 – 76011 – BISCEGLIE (BT) 

altri documenti inerenti l’Associazione.

ADICONSUM

Protocollo d’intesa AIDA-ADICONSUM, strumenti a tutela e garanzia dell’utenza dei professionisti certicati.

UNITER

Informativa sulla Certificazione e attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi.

Translate »